


HSE&Q e Certificazioni
Il nostro Gruppo garantisce la sicurezza della vita umana in mare, la protezione del carico e il rispetto della salute e dell’ambiente.
Ciò si ottiene grazie alla conformità all’Organizzazione internazionale per la standardizzazione e ai suoi standard. Il Gruppo lavora costantemente per mantenere le società controllate ai più alti standard di settore.

Ogyre e Rimorchiatori Mediterranei insieme
per raccogliere 1.000 kg di rifiuti dal mare

Rimorchiatori Mediterranei ha sposato la nostra missione e assieme alla nostra flotta di pescherecci abbiamo fatto un’azione concreta per il mare.
Secondo traguardo raggiunto:
raccolti 350 kg di rifiuti marini, pari alla superficie di un campo da basket ricoperta di bottiglie di plastica.


SCOPRI DI PIÙ
ISO 9001:2015

La ISO 9001 è una norma internazionale di carattere volontario che definisce come deve essere sviluppato un efficace Sistema di Assicurazione Qualità. Gestire la qualità significa gestire l’efficacia e l’efficienza dei propri processi attraverso i seguenti punti:
Il cliente e la sua piena soddisfazione
Conoscenza, gestione e monitoraggio dei singoli processi
Capacità di coinvolgere le risorse umane
L’importanza di perseguire il continuo miglioramento delle prestazioni
ISO 14001:2015

La certificazione ISO 14001 è una norma internazionale ad adesione volontaria che specifica i requisiti di un sistema di gestione ambientale. Il Sistema di Gestione Ambientale è la struttura organizzativa che prende in esame, durante le normali operazioni di lavoro e in caso di modifiche, gli aspetti e gli impatti ambientali e consente:
Controllo e mantenimento delle conformità legislative
Monitoraggio delle prestazioni ambientali
Riduzione degli sprechi (consumi idrici, risorse energetiche, etc)
Garanzia di un approccio sistematico e preordinato delle emergenze ambientali
ISO 45001:2018

La certificazione ISO 45001 è una norma internazionale ad adesione volontaria che specifica i requisiti di un sistema di gestione salute e sicurezza sul lavoro /(SGSSL).
Il SGSSL è la struttura organizzativa che prende in esame, durante le normali operazioni di lavoro e in caso di modifiche, gli aspetti e i rischi legati alla salute e sicurezza; i principali risultati attesi sono:
Il soddisfacimento dei requisiti legali e di altri requisiti;
L’approccio sistematico per la riduzione o eliminazione dei rischi SSL
Il monitoraggio delle prestazioni relative alla SSL
Il miglioramento continuo delle prestazioni relative alla SSL
SA8000:2014

La norma SA8000 rappresenta lo standard internazionale di certificazione che definisce i requisiti volontari che i datori di lavoro devono rispettare nei luoghi di lavoro, inclusi i diritti dei lavoratori, le condizioni dei luoghi di lavoro e i sistemi di gestione. In particolar modo la Rimorchiatori Mediterranei Spa e tutte le società portuali del Gruppo rispettano i principi dei seguenti strumenti internazionali:
Convenzioni ILO
Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti del Bambino
Convenzione delle Nazioni Unite per eliminare tutte le forme di discriminazione contro le donne
Le Società si impegnano a rispettare i seguenti punti:
Rispetto della libertà e della dignità dei dipendenti/collaboratori
Divieto di impiego di lavoro infantile, forzato e obbligato
Rispetto del diritto alla sicurezza e salute sul luogo di lavoro
Rispetto del diritto di libertà sindacale e di contrattazione collettiva
Diritto ad un salario dignitoso e ad un orario di lavoro normato
Assenza di discriminazione
Adozione di un sistema di monitoraggio periodico delle attività e dei risultati del sistema di gestione della responsabilità sociale
Per dare modo a tutti i nostri stakeholders di poter segnalare situazioni critiche e suggerimenti o per inviare reclami circa violazioni alla norma SA8000 è possibile scaricare il “Modulo segnalazioni / suggerimenti” che può essere trasmesso, anche in forma anonima, ai seguenti indirizzi di posta elettronica:
RIMORCHIATORI MEDITERRANEI SPA
sa8000.genova@rimorchiatori.it
RIMORCHIATORI RIUNITI PORTO DI GENOVA SRL
sa8000.genovaporto@rimorchiatori.it
RIMORCHIATORI SALERNO SRL
sa8000.salerno@rimorchiatori.it
RIMORCHIATORI AUGUSTA SRL, PORTI DI AUGUSTA – CATANIA – POZZALLO – SANTA PANAGIA/SIRACUSA
sa8000.augusta@rimorchiatori.it
RIMORCHIATORI AUGUSTA SRL, PORTI DI MILAZZO – MESSINA
sa8000.milazzo@rimorchiatori.it
SERS SRL
sa8000.adriatico@rimorchiatori.it
RINA Services Spa
SA8000@rina.org
SAAS, Social Accountability Accreditation Services
saas@saasaccreditation.org
Il modulo segnalazioni/suggerimenti può essere anche inserito nella cassetta di raccolta delle comunicazioni presso le sedi operative delle società sopra elencate.
In caso di segnalazione anonima, la comunicazione al segnalante avverrà con pubblicazione della risposta nella bacheca aziendale del sito ove è stata recapitata la segnalazione cartacea (cassetta o posta ordinaria).
Se la segnalazione anonima proviene da un indirizzo email la risposta al segnalante è inoltrata esclusivamente allo stesso indirizzo di provenienza.